
Le nostre porte basculanti a Pantigliate
Vendita, installazione e sostituzione basculanti per garage e magazzini
Le porte basculanti a Pantigliate di Allusystem rappresentano la scelta ideale per chi cerca praticità, sicurezza e design. Queste porte non solo offrono un’ottima protezione per i tuoi spazi, ma si adattano perfettamente a ogni tipo di ambiente, dal garage al magazzino.
Quando si tratta di scegliere il giusto portone basculante, è fondamentale considerare le specifiche esigenze del tuo spazio: effettuiamo sempre un sopralluogo per valutare le dimensioni e le caratteristiche dell'area, garantendo una soluzione su misura. Inoltre, puoi contare su una garanzia di 10 anni grazie a prodotti Made in Italy.
Scopri la nostra gamma di soluzioni personalizzate per soddisfare le tue esigenze.
Le gamma di porte basculanti Allusystem
Le porte basculanti sono disponibili in diverse tipologie, ciascuna progettata per soddisfare esigenze specifiche e garantire funzionalità e comfort.
Per chi ha bisogno di maggiore funzionalità, sono disponibili anche portoni con passaggio pedonale, che consentono un accesso facile e rapido senza dover aprire l'intero portone.

Porte basculanti manuali
Queste porte sono ideali per chi cerca una soluzione semplice. L'apertura manuale permette un controllo diretto e immediato, rendendo l'uso pratico e diretto. Sono perfette per chi non ha necessità di automazione e desidera un sistema di accesso affidabile e durevole.
Porte basculanti motorizzate
Per chi desidera il massimo della comodità, le porte basculanti motorizzate rappresentano la scelta ideale. Queste porte si aprono e si chiudono automaticamente, grazie a un sistema di controllo remoto, offrendo una maggiore facilità d'uso, soprattutto quando si hanno le mani occupate. Inoltre, garantiscono un livello di sicurezza più elevato, poiché possono essere dotate di sistemi di chiusura automatica e sensori di sicurezza.
Porte basculanti isolate
Queste porte sono progettate per garantire un eccellente isolamento termico e acustico, rendendole perfette per ambienti in cui si desidera mantenere una temperatura costante e ridurre il rumore esterno. Realizzate con materiali di alta qualità e tecnologie avanzate, le porte isolate contribuiscono a migliorare l’efficienza energetica degli spazi, riducendo i costi di riscaldamento e raffreddamento.
Perché scegliere Allusystem per le tue porte basculanti per garage in provincia di Milano
Ampia gamma di prodotti
Sopralluogo gratuito
Personalizzazione
Garanzia 10 anni
Possibilità di passaggio pedonale
Materiali Made in Italy
Ultime notizie.
-
Leggi tutto
Finestre in alluminio: design moderno e massima resistenza
Le finestre in alluminio rappresentano una scelta eccellente per chi desidera coniugare estetica e funzionalità. Grazie alle loro caratteristiche tecniche avanzate, offrono una soluzione moderna e resistente nel tempo, ideale per qualsiasi ambiente residenziale o commerciale. Questo materiale, noto per la sua robustezza e versatilità, si adatta perfettamente alle esigenze abitative moderne, combinando stile e prestazioni di alto livello.Perché scegliere le finestre in alluminio Optare per le finestre in alluminio significa investire in un prodotto durevole, sicuro e di grande valore estetico. Tra i principali vantaggi troviamo:resistenza agli agenti atmosferici: l'alluminio è un materiale inossidabile e non si deteriora con il tempo, rendendolo perfetto per qualsiasi condizione climatica, dalle temperature estreme alla salsedine nelle zone costiere;design moderno e personalizzabile: disponibile in una vasta gamma di colori e finiture, l'alluminio permette di adattarsi a qualsiasi stile architettonico, dai loft urbani alle ville di campagna;sostenibilità: è un materiale riciclabile al 100%, contribuendo alla riduzione dell'impatto ambientale e la lunga durata riduce la necessità di sostituzione frequente;manutenzione minima: a differenza di altri materiali, non necessita di trattamenti particolari o verniciature periodiche, mantenendo un aspetto impeccabile con una semplice pulizia regolare;leggerezza e robustezza: nonostante il suo peso ridotto, l'alluminio offre un'elevata resistenza strutturale, rendendo possibile la realizzazione di grandi superfici vetrate con profili sottili.Finestre in alluminio: isolamento, sicurezza e durata nel tempoLe finestre in alluminio non solo offrono un design accattivante, ma garantiscono anche prestazioni eccellenti in termini di isolamento termico e acustico, sicurezza e longevità.Isolamento termico: grazie alla tecnologia del taglio termico, le finestre in alluminio riducono le dispersioni di calore, migliorando l'efficienza energetica della casa e garantendo temperature interne più stabili in tutte le stagioni.Isolamento acustico: la combinazione tra profili in alluminio e vetri ad alte prestazioni aiuta a ridurre i rumori esterni, aumentando il comfort abitativo e rendendo gli ambienti più silenziosi e rilassanti.Sicurezza: l'alluminio è un materiale robusto, difficilmente deformabile e può essere combinato con vetri antisfondamento e serrature avanzate per garantire una sicurezza ancora maggiore.Lunga durata: la resistenza alla corrosione e agli agenti atmosferici permette alle finestre in alluminio di mantenere inalterate le loro prestazioni nel tempo, senza il rischio di deformazioni o deterioramenti.Come le finestre in alluminio migliorano il comfort della tua casaScegliere finestre in alluminio significa migliorare il benessere domestico sotto diversi aspetti:maggiore luminosità - i profili sottili delle finestre in alluminio permettono di massimizzare le superfici della vetrata, garantendo ambienti luminosi;ventilazione ottimale - grazie alle varie tecnologie di apertura disponibili, si può regolare il flusso d’aria all’interno della casa in modo efficace;riduzione costi energetici - un migliore isolamento termico si traduce in un minore utilizzo di riscaldamento e climatizzazione;comfort estetico e funzionale - le finestre in alluminio si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di arredamento.Finestre in alluminio vs. altri materiali: quale conviene di più?Se stai valutando l'acquisto di nuove finestre, ecco un confronto tra l'alluminio e altri materiali:Alluminio: resistente, leggero, personalizzabile e con alte prestazioni in termini di isolamento e sicurezza. Ideale per chi cerca un prodotto duraturo e dal design moderno.PVC: economico e con buone capacità di isolamento, ma meno resistente nel tempo e soggetto a deformazioni, specialmente in ambienti con forti escursioni termiche.Legno: offre un aspetto naturale e tradizionale, ma richiede una manutenzione costante e può essere meno resistente agli agenti atmosferici. Può rappresentare una scelta valida per ambienti rustici o classici, ma con costi di gestione più elevati.Esistono soluzioni in grado di combinare i vantaggi dei diversi materiali, offrendo un ottimo compromesso tra estetica, resistenza e isolamento termico come le finestre in PVC/alluminio, in legno/alluminio e in PVC/alluminio FiberK. Per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze, rivolgiti ad Allusystem, esperti nel settore degli infissi e serramenti in alluminio e non solo. -
Leggi tutto
L’installazione delle persiane blindate in alluminio: le cose da sapere
Le persiane blindate in alluminio rappresentano una soluzione ideale per chi desidera unire sicurezza ed estetica nella propria abitazione. Grazie alla loro resistenza e versatilità, offrono una protezione efficace contro intrusioni e intemperie, migliorando anche l'isolamento termico e acustico della casa. Vediamo in questo articolo perché dovresti scegliere di installare persiane blindate, come sceglierle e perché affidarsi a professionisti del settore. Perché scegliere di installare persiane blindate in alluminioOptare per persiane blindate in alluminio significa investire in un prodotto durevole e funzionale:resistenza e durata: l’alluminio è particolarmente apprezzato per la sua resistenza alla corrosione e agli agenti atmosferici, garantendo una lunga durata senza necessità di manutenzioni frequenti;sicurezza: queste persiane aggiungono un ulteriore livello di protezione alla casa, fungendo da deterrente contro tentativi di effrazione e proteggendo efficacemente porte e finestre;versatilità estetica: grazie alla grande varietà di finiture e colori disponibili, le persiane in alluminio si adattano facilmente a qualsiasi stile architettonico;risparmio energetico: contribuiscono a ridurre il passaggio di calore, migliorando il comfort abitativo e riducendo i costi energetici.Come scegliere le persiane blindate in alluminio in base alla casaLa scelta delle persiane blindate in alluminio deve tenere conto di diversi fattori, tra cui l’architettura dell’edificio, le esigenze di sicurezza e l’isolamento desiderato. Inoltre, è importante valutare il livello di sicurezza offerto dalla struttura e dalla serratura, prediligendo prodotti certificati e conformi alle normative antieffrazione. Anche l’aspetto estetico gioca un ruolo fondamentale: scegliere una finitura che si integri armoniosamente con il design della casa contribuisce a mantenere un equilibrio tra funzionalità e bellezza.Tipologie di persiane blindateEsistono diverse tipologie di persiane blindate in alluminio, ognuna con caratteristiche specifiche per adattarsi alle diverse necessità:Persiane blindate a lamelle fisse Offrono un’elevata resistenza e garantiscono un’ottima protezione senza possibilità di regolazione della luce. Sono ideali per chi desidera una protezione costante e senza compromessi.Persiane blindate a lamelle orientabiliConsentono di modulare l’ingresso della luce e dell’aria, offrendo maggiore flessibilità nell’uso quotidiano. Questa opzione è perfetta per chi vuole combinare sicurezza e comfort.Persiane blindate scorrevoliIdeali per chi ha spazi limitati e desidera una soluzione pratica e funzionale. Queste persiane permettono di ottimizzare lo spazio disponibile senza rinunciare alla protezione.Perché affidarsi a professionisti del settoreL’installazione delle persiane blindate in alluminio richiede esperienza e precisione per garantire un risultato ottimale. Affidarsi a professionisti del settore, come noi di Allusystem, significa poter contare su un montaggio eseguito a regola d’arte, con materiali di qualità e sistemi di fissaggio sicuri. Inoltre, un esperto saprà consigliare la soluzione più adatta alle esigenze specifiche, assicurando il massimo livello di protezione e comfort. La consulenza di un tecnico specializzato consente anche di valutare eventuali agevolazioni fiscali per l'acquisto e l'installazione di sistemi di sicurezza per la casa.Investire in persiane blindate in alluminio è una scelta intelligente per migliorare la sicurezza e il benessere della propria casa. Con la giusta combinazione di materiali, design e installazione professionale, è possibile ottenere una protezione efficace senza rinunciare all’estetica. Un intervento ben eseguito non solo aumenta il valore dell'immobile, ma garantisce anche una maggiore tranquillità per tutta la famiglia: contatta Allusystem per informazioni sulle persiane blindate in alluminio e sulle modalità per richiedere il Bonus Sicurezza 2025. -
Leggi tutto
Tende da sole per il terrazzo: la soluzione per vivere l’outdoor con comfort
Le tende da sole per il terrazzo sono un'ottima soluzione per chi desidera sfruttare al meglio gli spazi esterni, proteggendosi dal sole e garantendo comfort in ogni stagione. Grazie a una vasta gamma di modelli e materiali, è possibile trovare la tenda da sole perfetta per ogni esigenza, migliorando sia l’estetica che la funzionalità del proprio terrazzo.Perché scegliere le tende da sole per il terrazzoLe tende da sole per il terrazzo offrono numerosi vantaggi, rendendo gli spazi più vivibili e accoglienti. Ecco alcuni motivi per considerarle per il proprio balcone o terrazzo: protezione dal sole e dal calore: le tende da sole creano un’ombra piacevole in caso di giornate assolate e riducono il surriscaldamento dei locali interni; maggiore privacy: offrono una barriera visiva contro occhi indiscreti, permettendo di godersi in tranquillità i momenti all’aperto;risparmio energetico: limitando l’ingresso diretto dei raggi solari, le tende da sole per balconi e terrazzi aiutano a mantenere la casa più fresca, riducendo la necessità di accendere i condizionatori;estetica e arredo: le tende da sole per il terrazzo possono essere personalizzate in vari colori, materiali e modelli valorizzando il design del tuo spazio esterno;protezione dagli agenti atmosferici: alcuni modelli sono progettati anche per resistere a pioggia e vento, permettendo di godere del terrazzo in diverse condizioni climatiche.Le diverse tipologie di tende da sole per il terrazzoEsistono diverse tipologie di tende da sole per il terrazzo, ognuna con caratteristiche specifiche:tende da sole a caduta - perfette per creare una protezione verticale, schermano dal sole e dal vento e sono adatte a spazi ristretti;tende da sole a capottina - con una forma arcuata e un design classico, offrono una protezione efficace e un tocco di eleganza all’edificio;tende da sole a bracci estensibili - sono tra le più diffuse, facili da aprire e chiudere, e ideali per coprire anche ampie superfici;tende da sole motorizzate con sensore antivento - permettono il massimo comfort e praticità, si ritirano automaticamente in caso di forte vento, evitando eventuali danni.Diversi materiali per diverse esigenzeLa scelta del materiale è fondamentale per garantire la durata e l’efficacia delle tende da sole. Per questo è possibile optare per l’acrilico, che si distingue per la resistenza ai raggi UV, ai cambiamenti climatici e alla muffa, oppure per il poliestere, una soluzione più economica e leggera, sebbene meno durevole nel tempo rispetto ad altri materiali, mentre il PVC rappresenta un’ottima alternativa impermeabile e facile da pulire, perfetta per proteggere dalla pioggia e dal vento. Infine, i tessuti microforati offrono una protezione solare efficace mantenendo un’adeguata ventilazione e un buon comfort negli spazi esterni.Come prendersi cura delle tende da sole per il terrazzoPer mantenere le tende da sole in perfette condizioni e prolungarne la durata, è importante seguire alcune semplici pratiche di manutenzione:pulizia regolare: rimuovere polvere e sporco con una spazzola morbida;lavaggio con acqua e sapone neutro: evitare detergenti aggressivi che potrebbero rovinare il tessuto;asciugatura completa: prima di richiudere la tenda, assicurarsi che sia completamente asciutta per prevenire la formazione di muffe;protezione in inverno: durante i mesi freddi o in caso di inutilizzo prolungato, riporre la tenda in un luogo asciutto o coprirla con un telo protettivo;controllo periodico della struttura: verificare lo stato dei meccanismi e delle guide per prevenire eventuali danni.Le tende da sole per il terrazzo rappresentano, quindi, una soluzione pratica ed elegante per migliorare estetica e comfort degli spazi esterni. Scegliendo il modello e il materiale giusto, e con una corretta manutenzione, potrai godere a lungo dei benefici di questa installazione. Contatta Allusystem per scegliere la prossima tenda da sole per il tuo terrazzo o balcone! -
Leggi tutto
Porta d’ingresso blindata: una scelta di sicurezza e stile
La porta d’ingresso blindata è una delle soluzioni più efficaci per garantire la sicurezza della propria casa senza rinunciare all’estetica. Questo tipo di porta non solo protegge dagli intrusi, ma diventa anche un elemento distintivo che arricchisce l'aspetto esteriore dell'abitazione. In questo articolo vedremo le principali differenze tra una porta blindata e una porta tradizionale, i vantaggi che può offrire una porta blindata e come scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.Differenze tra porta d’ingresso blindata e porta tradizionaleLe porte d’ingresso blindate si differenziano dalle porte tradizionali per la struttura e i materiali con cui sono realizzate. Mentre una porta tradizionale è solitamente composta da legno o materiali più leggeri, la porta blindata è costruita con uno strato di metallo (acciaio o ferro) rinforzato, che la rende resistente agli attacchi fisici e agli scassi. Ecco alcune delle principali differenze:materiali di costruzione: le porte blindate sono realizzate con materiali ad alta resistenza, come acciaio o leghe metalliche, mentre le porte tradizionali possono essere fatte di legno, PVC o materiali più leggeri;meccanismi di sicurezza: le porte blindate sono dotate di meccanismi anti-effrazione avanzati, come serrature multiple e piastre di rinforzo, mentre le porte tradizionali hanno serrature più semplici e meno sicure;sicurezza: le porte blindate sono progettate per resistere a tentativi di effrazione, mentre le porte tradizionali sono più vulnerabili a forzature o scassinamenti;isolamento: le porte blindate offrono un maggiore isolamento termico e acustico rispetto a quelle tradizionali, grazie ai materiali che compongono la struttura e al sistema di chiusura ermetico.I vantaggi di una porta d’ingresso blindataLe porte esterne blindate offrono numerosi vantaggi, sia in termini di sicurezza che di estetica. Ecco alcuni dei principali benefici di una porta d’ingresso blindata:maggiore sicurezza: grazie alla sua struttura rinforzata e ai meccanismi di chiusura avanzati, una porta blindata protegge la casa da tentativi di scasso e intrusioni;resistenza agli agenti atmosferici: che si tratti di pioggia, vento o sbalzi termici, una porta blindata mantiene la sua integrità nel tempo, garantendo una protezione continua;estetica e design: oltre alla sicurezza, le porte blindate sono disponibili in diverse finiture e stili che possono essere personalizzati per adattarsi al design dell'abitazione;isolamento termico e acustico: le porte blindate riducono la dispersione di calore e il passaggio del rumore rendendo la casa più confortevole, soprattutto in ambienti urbani o in zone particolarmente trafficate;valore aggiunto alla casa: l’installazione di una porta blindata aumenta il valore dell’immobile, sia dal punto di vista della sicurezza che dell’estetica. Come riconoscere una porta blindata di qualità?Per scegliere una porta blindata di qualità, è importante prestare attenzione a diversi fattori:Certificazioni di sicurezza - le porte blindate devono essere certificate secondo le normative europee, che garantiscono un alto livello di protezione contro le effrazioni. Le certificazioni più comuni sono quelle di classe 3 o 4, che indicano la resistenza a tentativi di scasso.Materiali di alta qualità - una porta blindata di qualità deve essere realizzata con materiali robusti, come acciaio inox o ferro, e avere uno spessore adeguato per garantire la sicurezza.Serrature e sistemi di chiusura - una buona porta blindata deve avere un sistema di serrature avanzato, preferibilmente con più punti di chiusura e sistemi anti-sfondamento. Sistema di blindatura - verifica che la porta sia dotata di un sistema di blindatura che protegge l’intero perimetro della porta, incluse le cerniere e le parti mobili. Scegliere la porta blindata più adatta La scelta della porta d’ingresso blindata giusta dipende da vari fattori, tra cui la sicurezza, il design e il budget. Se la sicurezza è la priorità, opta per una porta con certificazione di alta classe (3 o 4), e valuta l’aggiunta di un sistema di videosorveglianza o allarme. Il design della porta deve integrarsi armoniosamente con lo stile della tua casa, con numerose opzioni personalizzabili in legno, metallo o vetro. Il prezzo può variare, quindi è importante trovare un buon equilibrio tra qualità e budget, tenendo presente che una porta blindata di qualità è un investimento duraturo. Infine, assicurati di affidarti a un professionista per l'installazione, in modo che la porta funzioni correttamente e garantisca la massima sicurezza.Scopri come Allusystem può aiutarti a realizzare soluzioni personalizzate per la tua casa per una porta d’ingresso blindata: contattaci per un preventivo! -
Leggi tutto
Porte scorrevoli a scomparsa: eleganza e praticità per la tua casa
Cosa si intende per porte scorrevoli a scomparsaLe porte scorrevoli a scomparsa sono porte che non si aprono come quelle tradizionali, ma scorrono lateralmente all’interno di una parete. La caratteristica che le distingue è proprio la loro capacità di "scomparire" all'interno della parete stessa, liberando completamente lo spazio in cui vengono installate. Questo tipo di apertura è particolarmente utile in ambienti ristretti dove l'ottimizzazione dello spazio è fondamentale.I vantaggi di una porta interna a scomparsaLe porte interne scorrevoli a scomparsa offrono numerosi vantaggi che le rendono la scelta ideale per molte tipologie di abitazione. Ecco alcuni dei principali benefici:ottimizzazione dello spazio: non essendo necessaria una zona libera per l'apertura, si liberano ampie superfici da utilizzare per altre esigenze, come mobili o decorazioni;estetica minimalista: grazie al loro design pulito e discreto, si prestano bene a qualsiasi tipo di arredamento, senza rubare attenzione all’ambiente circostante;soluzione elegante per ambienti piccoli: in stanze con spazi ridotti, come corridoi o bagni, le porte scorrevoli a scomparsa possono rappresentare la soluzione ideale per ottimizzare ogni centimetro;isolamento acustico e visivo: a seconda del materiale scelto, queste porte possono garantire anche un buon isolamento acustico e visivo tra i diversi ambienti;facilità di utilizzo: sono facili da aprire e chiudere, grazie a meccanismi di scorrimento moderni che richiedono poca forza.Dove installare le porte scorrevoli a scomparsaLe porte scorrevoli a scomparsa sono estremamente versatili e possono essere installate in vari punti della casa, a seconda delle necessità. Ecco alcuni esempi di utilizzo:In ambienti open space - in spazi ampi e aperti, le porte a scomparsa possono fungere da separatori eleganti e funzionali tra ambienti. Ad esempio, possono separare una zona living da una cucina o creare una divisione tra due stanze senza compromettere la sensazione di apertura e luminosità.Come soluzione per ambienti non standard - se la casa ha pareti particolari o angoli difficili, le porte scorrevoli a scomparsa possono essere una soluzione adatta per adattarsi a configurazioni più complesse, come soppalchi o stanze angolari.I materiali e le finiture delle porte interne scorrevoliLa varietà di materiali e finiture disponibili per le porte interne scorrevoli permette di scegliere soluzioni che si armonizzano con l'arredamento della propria casa. Le opzioni più comuni includono:legno massello: per un look caldo e tradizionale, perfetto per ambienti rustici o classici;vetro: per un effetto moderno e luminoso, ideale in ambienti minimalisti o in spazi che necessitano di luce naturale;alluminio o metallo: soluzione moderna ed elegante, perfetta per chi cerca un design industriale;MDF laccato: le porte in MDF (fibra di legno a media densità) laccato sono una scelta versatile e economica, particolarmente adatta per ambienti moderni. Come scegliere le porte per interni La scelta della giusta porta scorrevole a scomparsa dipende da diversi fattori. Ecco alcuni suggerimenti per prendere una decisione:Estetica e stile dell’arredamento - scegli una porta che si integri perfettamente con il design dell’ambiente circostante. Se la stanza è moderna, una porta in vetro o alluminio potrebbe essere ideale; se invece desideri un look più tradizionale, una porta in legno massello potrebbe essere la soluzione migliore.Funzionalità - pensa all’utilizzo quotidiano della porta. Se la porta verrà usata frequentemente, scegli materiali resistenti e facili da pulire.Privacy e sicurezza: se la porta è destinata a un bagno o a una camera da letto, valuta l’uso di vetri satinati o opachi per garantire la privacy. Inoltre, assicurati che il meccanismo di scorrimento sia robusto e sicuro, per evitare malfunzionamenti.Installazione e spazio disponibile: verifica che la struttura della parete possa ospitare il sistema di scorrimento. In caso contrario, potresti dover adattare la parete o optare per soluzioni alternative.Se stai progettando una nuova casa o ristrutturando quella attuale, considera le porte scorrevoli a scomparsa come un’opzione ideale per combinare bellezza e praticità: contatta Allusystem per informazioni! -
Leggi tutto
Zanzariera per porta finestra: guida alla scelta
Le zanzariere per porta finestra sono una soluzione pratica e indispensabile per chi vuole godersi l'aria fresca senza preoccuparsi degli insetti. In questo articolo, ti guideremo nella scelta della zanzariera ideale per la tua porta finestra, esplorando le varie tipologie e offrendoti consigli utili per prendere la decisione giusta.Perché installare una zanzariera per la porta finestra?Le zanzariere per porte finestre sono essenziali per garantire comfort e protezione in casa. Quando arriva la bella stagione, la tentazione di aprire le porte finestre per arieggiare gli ambienti è forte. Tuttavia, gli insetti come zanzare, mosche e altri parassiti possono facilmente entrare, creando fastidi e possibili rischi per la salute.Installare una zanzariera per porta finestra permette di:mantenere l’ambiente fresco e ventilato senza rinunciare alla protezione contro gli insetti;proteggere la casa da polvere e allergeni, particolarmente utile per chi soffre di allergie stagionali;risparmiare energia, in quanto non è necessario tenere chiuse le finestre per evitare che gli insetti entrino, favorendo una ventilazione naturale.Tipologie di zanzariere per porta finestraEsistono diversi modelli di zanzariere per porte finestre, ognuno con caratteristiche specifiche adatte a diverse esigenze. Ecco le principali tipologie:Zanzariera a rulloLe zanzariere a rullo sono le più comuni. Si adattano facilmente a qualsiasi porta finestra e si ritraggono all'interno di un apposito cassonetto quando non vengono utilizzate. Perfette per chi ha poco spazio e desidera una soluzione discreta.Zanzariera scorrevoleQuesto modello è ideale per porte finestre scorrevoli, poiché si apre e si chiude lateralmente. È una scelta pratica per chi ha spazi limitati e desidera una zanzariera che non occupi spazio aggiuntivo.Zanzariera magneticaLe zanzariere magnetiche sono dotate di magneti che permettono una chiusura ermetica. Sono particolarmente indicate per porte finestre che si aprono frequentemente, come quelle che conducono a giardini o terrazzi. Offrono una soluzione veloce e funzionale.Zanzariera a battenteSimile a una porta, la zanzariera a battente si apre e si chiude come una normale porta finestra. È particolarmente utile per ingressi di grandi dimensioni o per porte finestre che necessitano di una protezione robusta.Come scegliere la zanzariera perfetta per la tua porta finestraLa scelta della zanzariera giusta dipende da diversi fattori, tra cui lo spazio disponibile, l’uso frequente della porta finestra e le tue preferenze estetiche. Ecco alcuni criteri da considerare:Tipo di apertura della porta finestraSe la tua porta finestra è scorrevole, una zanzariera scorrevole è la scelta ideale. Spazio disponibilePer chi ha poco spazio a disposizione, una zanzariera a rullo è l’ideale, in quanto può essere facilmente retratta quando non serve. Le zanzariere scorrevoli sono anch'esse un'ottima opzione se desideri una soluzione discreta.Frequenza di utilizzoSe la porta finestra viene aperta frequentemente, opta per una zanzariera con chiusura ermetica, come le zanzariere magnetiche. Queste garantiscono un’ottima tenuta, anche con aperture e chiusure ripetute.Materiali e qualitàAssicurati che la zanzariera scelta sia realizzata con materiali resistenti e durevoli, come l’alluminio o il PVC. Un materiale di qualità garantirà la longevità del prodotto e una protezione efficace contro gli insetti.EsteticaLe zanzariere per porta finestra sono disponibili in vari design e colori. Scegli un modello che si integri armoniosamente con lo stile della tua casa e della tua porta finestra, senza compromettere la funzionalità.Se sei alla ricerca di soluzioni su misura, Allusystem offre una vasta gamma di zanzariere di alta qualità, ideali per ogni tipo di porta finestra. Per maggiori informazioni o per scoprire la nostra offerta, non esitare a contattarci.